città

Nell'immagine Matteo Lepore (foto Ansa)
«Domenica sarà una giornata impegnativa per la nostra città data anche la contemporaneità di più eventi ad alto impatto». In questo modo il sindaco Matteo Lepore ha presentato il fine settimana cittadino - sabato scende in città la Madonna di San Luca - che però potrebbe rivelarsi più tranquillo del previsto, visto che la parata domenicale del Bologna non dovrebbe sovrapporsi alla StraBologna. Il Comune ha rivelato in una nota che tra sabato e domenica saranno impiegati 450 agenti, 320 sabato, quando c'è anche la partita del Bologna contro il Genoa, e 130 domenica. «Ringrazio le centinaia di operatori che saranno in servizio. Chiediamo la collaborazione di tutti affinché sia un momento di festa vissuto insieme e in piena sicurezza. È molto importante seguire le indicazioni del percorso per assistere nel modo migliore alla parata organizzata dal Bologna Fc 1909», ha concluso Lepore.
Il pullman dei vincitori della Coppa Italia partirà domenica dallo stadio Dall’Ara alle ore 16 e 30, percorrendo via Andrea Costa fino a Piazza Malpighi, per poi svoltare in via Ugo Bassi e addentrarsi nel cuore del centro, passando per Piazza Maggiore e Cavour. Il comune ha confermato che il pullman procederà a passo d’uomo senza mai fermarsi e ha invitato i cittadini a distribuirsi lungo tutto il percorso, per non congestionare il tragitto. Il percorso della parata sarà chiuso al traffico dal momento della partenza, ma lungo via Andrea Costa sarà istituito il divieto di sosta dalle ore 8.
Per l’arrivo della festa rossoblù quindi i diciottomila partecipanti alla StraBologna dovrebbero aver già completato la loro corsa. La partenza della gara è prevista per le 10 e 30 e i più informa potrebbero tagliare il traguardo prima che il cronometro arrivi all’ora di corsa. Via Farini, ultimo tratto del percorso, sarà infatti chiusa dalle 11 e 30 alle 12 e 15.
Il sabato pomeriggio il momento di possibile congestione sarà alle 18, quando gli ultimi tifosi a entrare per Bologna-Genoa vedranno l’inizio della discesa della Madonna di San Luca all’arco del Meloncello. La processione passerà per Via Saragozza e Farini, continuando su via d’Azeglio e Indipendenza. Sarà quindi sgombra via Andrea Costa, che sarà regolarmente chiusa al traffico durante l’ingresso e l’uscita del pubblico dello stadio.