Itinerari

Uno scatto dalla scorsa edizione di Open weekend. Crediti: Proloco Savigno

Foto di Proloco Savigno

 

Arte, natura, cultura e buon cibo. Ma anche passeggiate, degustazioni di vino ed esperienze spirituali. Questo fine settimana, dal 12 al 13 aprile, i colli tornano ad animarsi per la sesta edizione di “Open Weekend”, la rassegna di eventi che propone oltre 30 attività dedicate alla scoperta del territorio collinare di Bologna.

Anche quest’anno la rassegna è frutto della co-progettazione tra i volontari della rete di pro loco “Reno Lavino Samoggia”, i docenti e i sessanta studenti delle classi 5°S, 5°T e 5°U dell’indirizzo turistico dell’Istituto tecnico-economico “Gaetano Salvemini” di Casalecchio di Reno. Questi studenti, inoltre, affiancheranno i volontari nelle diverse attività diventando loro stessi le guide alla scoperta dei loro luoghi del cuore. «Un’ulteriore dimostrazione del fatto che ormai siamo un territorio turistico ampio. Inoltre, questo progetto è la dimostrazione del fatto che stiamo formando i portavoce del territorio del domani», così Mattia Santori, presidente del Territorio turistico Bologna-Modena. Tra i molti appuntamenti, sabato sarà possibile scoprire la libreria antiquaria “Piani” alla Badia del Lavino e le attività proposte dal Parco della Chiusa a Casalecchio. E ancora si potranno ammirare le colline zolesi, magari con un bicchiere di vino locale, attraversando il parco museo di Cà la Ghironda che, nei suoi dieci ettari ospita 210 sculture e un teatro all’aperto.

In entrambe le giornate sarà infatti possibile scoprire il castello di Mongiorgio dove, il recente restauro, ha riportato al vecchio splendore le antiche stanze. Un luogo in grado di far rivivere i fasti del passato ai visitatori.

«Visitare in primavera le nostre colline e i nostri comuni è un’esperienza unica – dice Monica Cinti, sindaca del comune di Monte San Pietro e coordinatrice del Tavolo del turismo dell’Unione Reno Lavino Samoggia». «In più, i ragazzi del Salvemini, oltre a energie fresche, porteranno il loro punto di vista. Tutti i visitatori avranno la fortuna di vivere il nostro territorio anche attraverso i loro occhi». 

Le novità non si limitano alle attrazioni proposte. Infatti, per la prima volta, Open Weekend sarà collegato alla città grazie alla biciclettata che, sabato pomeriggio, porterà i visitatori da Villa Lambertini Mattei alla Conserva di Calderino (aperta anche di domenica). Ma il divertimento coinvolgerà sia grandi che piccoli: le famiglie potranno partecipare alle attività della Fattoria didattica "Dalla Terra alla Tavola" di Zola Predosa, e scoprire il mondo dei cavalli al maneggio Grazia di Sasso Marconi e presso il Ranch Stella Alpina di Savigno. Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione. Per informazioni e contatti: www.collinebolognaemodena.it e reteprolocorls@gmail.com

Crediti foto: Proloco Savigno