Traffico

I cantieri di Via Pier Paolo Molinelli (Foto di Ludovica Addarii)
Un grande ingorgo ha intasato gran parte di zona Santo Stefano questa mattina. Il blocco ha avuto origine per la precisione da via Pier Paolo Molinelli, per poi coinvolgere di conseguenza le strade circostanti a causa di diverse deviazioni, fino a terminare e smistarsi nei viali adiacenti a Porta Castiglione e ai Giardini Margherita.
All’origine del problema ci sarebbero stati dei lavori in corso, che però va precisato, non sono quelli dovuti alla costruzione della linea tramviaria, ma alla semplice manutenzione per il rifacimento di tubature sotterranee. Tra le macchine in fila indiana costrette a passare su una corsia a senso unico e i motorini che facevano zig-zag per evitare il traffico, un altro cantiere a si aggiunge a Bologna creando nuovi disagi ai cittadini, che non hanno esitato a esprimere il loro disappunto.
«Io non abito in questa zona, comunque passo spesso di qui per portare lui a passeggio – racconta Salvatore riferendosi all’anziano accompagnato in carrozzina –. Mai come questa mattina ho trovato la strada bloccata, solitamente invece è più scorrevole nonostante i lavori in corso».
Altra testimonianza è quella di Paolo, abitante del quartiere: «Ho casa tra zona Murri e Santo Stefano, mai visto a quest’ora un ingorgo del genere. Solitamente mi muovo in bicicletta per la città, più volte al giorno mi ritrovo a fare questo tragitto, ma mai ho dovuto percorrerlo in questo stato. Fra via Masi e via Massarenti il traffico era imbottigliato in una lunga coda unica, fino ad arrivare a Piazza Trento Trieste».
Insomma, se chi è solito andare a piedi o usare la bicicletta come mezzo per spostarsi è riuscito a cavarsela, non è stata di certo una mattinata facile per gli automobilisti. Soprattutto questi ultimi, infatti, hanno riscontrato più disagi: bloccati nei loro veicoli sotto gli odierni 35 gradi, con la fretta tipica dell’ora di punta mattutina per correre tra scuola e lavoro, hanno dovuto attendere che il traffico facesse il suo corso prima di poter riprendere a camminare ed evitare ritardi.