Europa League

Jhon Lucumí, difensore centrale del Bologna (foto Bologna Fc)

 

Non ci sarà il pubblico delle grandi occasioni, ma il Bologna ha un’opportunità d’oro. Vincere aiuta a vincere, si sa, e quella contro i norvegesi del Brann è tutt’altro che una banale partita di coppa. Allo stadio Dall’Ara sono attesi circa 25mila spettatori, pochi rispetto al tutto esaurito annunciato per domenica in vista del big match contro il Napoli. Ma dare continuità ai risultati deve rimanere l’imperativo assoluto per la squadra di Italiano, la cui presenza in panchina per la gara di stasera è ancora in dubbio. L’ex allenatore della Fiorentina era stato dimesso dal Sant’Orsola la scorsa settimana, dopo una polmonite batterica. Adesso sembra pronto al rientro, anche se tutto dipenderà dalle condizioni meteo, che lo avevano già tenuto lontano dal campo contro il Parma.

Stasera gli emiliani affronteranno una squadra ostica: il Brann, reduce da due vittorie consecutive in Europa League. L’obiettivo del Bologna è conquistare il primo successo europeo casalingo della stagione. I rossoblù hanno raccolto quattro punti in tre turni, e ora occupa il diciottesimo posto in classifica nella competizione. Al momento sarebbero qualificati agli spareggi per l’accesso agli ottavi di finale, ma sognare un passaggio diretto all’ultima fase non è poi così utopistico. La sconfitta all’esordio con l’Aston Villa ha complicato il percorso dei felsinei, così come il pareggio interno contro il Friburgo. La vittoria ai danni del Fcsb ha però rilanciato le ambizioni della squadra felsinea, che dovrà però fare a meno di Freuler. Un’assenza pesante, quella del centrocampista svizzero, sia per la qualità del 33enne in fase di impostazione che, soprattutto, per la sua leadership in campo.

È previsto poi un ampio turnover per i rossoblù, con spazio a chi finora ha giocato di meno in campionato. In porta ci sarà il solito Skorupski, schermato dalla linea difensiva formata dai vari Zortea, Heggem, Vitík e Lykogiannis. A centrocampo agiranno Moro e capitan Ferguson, mentre sulla trequarti ci saranno Orsolini, Rowe e Odgaard dietro l’unica punta Dallinga, preferito a Castro.

La partita è trasmessa su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su Sky Go e Now.