libro

Locandina del libro "Hunger Games - L'alba sulla mietitura" (foto tratta da Amazon)

 

Il nuovo titolo dell’autrice statunitense Suzanne Collins è arrivato nelle librerie italiane a marzo 2025, si tratta del secondo prequel della famosa saga di Hunger Games, diventata celebre anche per la produzione cinematografica che ha ottenuto un notevole successo al botteghino. La penna di Collins regala ai lettori e agli affezionati fan un’esperienza unica e nostalgica. Racconta, infatti, la storia di Haymitch Abernathy, personaggio noto come mentore di Katniss Everdeen, protagonista della trilogia. Anche la presenza di svariati personaggi quali Mags, Wiress e Beetee, già conosciuti nei precedenti libri, rafforzano il legame emotivo con l’universo di Panem, offrendo ai lettori nuove prospettive su volti familiari. Ma i colpi di scena, non mancano. I temi di amicizia e tradimento e la costante retorica del “solo uno può sopravvivere” rendono questo libro, uno dei capitoli più strazianti della saghe fantasy tanto amata negli ultimi anni.

“Hunger Games, l'Alba sulla Mietitura” narra una storia che richiama per intensità i grandi classici fantasy, dove i protagonisti affrontano nemici esterni e conflitti interiori. Attraverso lo sguardo di un giovane Haymitch Abernathy, il romanzo diventa una riflessione sulla speranza, la perdita e il coraggio individuale. Esplorando la lotta per la sopravvivenza e la resilienza che definisce il carattere del protagonista, il romanzo mette in luce come anche nelle circostanze più crudeli si possa conservare un senso di umanità.

 

L'articolo è tratto dal Quindici n.3 del 15 maggio 2025