calcio

Stadio dell'Ara
(foto Riccardo Pirrò)
Il Bologna conoscerà il suo destino a rate ma l’esodo dei suoi sostenitori è iniziato. L’incontro del 14 maggio all’Olimpico di Roma contro il Milan vale l’Europa League e i tifosi rossoblù non vogliono perdersela. Esauriti di già i 29mila biglietti a disposizione dei bolognesi e l’entusiasmo nella città delle due torri è palpabile.
Intanto la Serie A pubblica i dati: 50.000 i biglietti venduti in totale per la finale di Coppa Italia. Non meno degno di nota il numero di biglietti venduti per l’”antipasto europeo”. A San Siro, per la partita contro i Diavoli si attendono 800 ospiti emiliani e il numero potrebbe aumentare.
La squadra di Vincenzo Italiano non è digiuna di esperienze in ambito europeo. Il Bologna vanta già nel proprio palmarès tre coppe Mitropa (Coppa dell'Europa Centrale), una Coppa Intertoto UEFA del 1998 e la prestigiosa vittoria nel Torneo dell'Expo Universale di Parigi del 1937, quando i rossoblù — allora soprannominati “i Veltri” — erano tra le squadre più temute d’Europa.
A questi traguardi si aggiungono due Coppe Italia, una prima volta nel 1970 e una seconda nel 1974. Ora la città sogna un terzo sigillo e chissà se questa finale di stagione possa scrivere un po' di storia.