Calcio

Freuler, Orsolini e Calabria (Foto Ansa)
La trasferta di Udine ha un unico imperativo: vincere per scavalcare la Juventus in classifica. A cinque giornate dal termine del campionato, il Bologna si trova in piena corsa Champions, a quota 60 punti e con due lunghezze di svantaggio rispetto alla Vecchia Signora. Una vittoria contro l’Udinese, che viene da cinque sconfitte di fila, proietterebbe la squadra di Vincenzo Italiano di nuovo al quarto posto in Serie A.
Dopo aver centrato la prima storica finale di Coppa Italia a distanza di 51 anni dall’ultima volta, i felsinei si giocheranno l’accesso diretto alla Coppa dalle grandi orecchie contro la formazione bianconera. La partita sarà trasmessa alle 18.30 in diretta tv su Dazn e Sky Sport Calcio. Senza l’infortunato Dan Ndoye, fuori dalle due alle tre settimane, i rossoblù andranno a caccia di tre punti fondamentali per mantenere viva la corsa all’Europa che conta. Il centrocampista svizzero, però, dovrebbe recuperare in vista dell’altro match decisivo contro il Milan che si terrà a Roma il 14 maggio.
Una sconfitta a Udine complicherebbe il cammino del Bologna, che poi si troverebbe costretto a battere in successione almeno due tra Juventus, Milan e Fiorentina. Dunque gli emiliani proveranno ad approfittare delle numerose assenze in casa Udinese per espugnare il Bluenergy Stadium, al netto dell’assenza di mister Italiano, il quale dovrà scontare una giornata dopo l’espulsione contro l’Inter.
Questa sera i felsinei scenderanno in campo con Skorupski tra i pali, Beukema e Lucumi al centro della difesa con Calabria e Miranda sulle corsie laterali. In mediana poi, spazio a Freuler e Aebischer, mentre il trio di trequartisti composto da Orsolini, Odgaard e Dominguez agirà alle spalle di Dallinga.
Gli obiettivi del Bologna sono chiari: qualificarsi per il secondo anno consecutivo in Champions League e alzare al cielo il terzo trofeo nazionale della sua storia.