intelligenza artificiale

Foto Ansa
Nei capannoni dell’ex Manifattura Tabacchi, in via Stalingrado, il tecnopolo è ormai una realtà di livello internazionale e continua ad attirare investimenti. Come annunciato da Vincenzo Colla, vicepresidente della regione, il complesso vedrà presto l’aggiunta di una nuova area di 26.000 metri quadri complessivi mentre per il prossimo anno è previsto l’arrivo del secondo supercomputer al mondo per capacità di calcolo nella ricerca sull’intelligenza artificiale e l’inaugurazione del campus delle Nazione Unite.
Sotto le volte a botte degli spazi di Cineca, il convegno “intelligenza artificiale in azione” fa il punto sulle ultime novità di Dama, acronimo di Data Manifattura dell’Emilia-Romagna, il nuovo nome del tecnopolo. Dal palco, Colla rivendica i primati della struttura e rilancia: «Nell’area è già installato il computer più potente in Europa per l’elaborazione di scenari su meteorologia e clima ma il tecnopolo non ha intenzione di fermarsi». È, infatti, attesa per il prossimo anno l’accensione di uno dei supercomputer del programma “EuroHPC”, la cornice dentro la quale l’Unione Europea promuove la creazione di centri specializzati nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Una volta completato sarà il punto di arrivo di un investimento da 430 milioni di cui circa una metà di provenienza comunitaria e sarà fra i più avanzati al mondo nel suo genere per capacità computazionale.
Crescono le attività di Dama e anche gli spazi che lo ospitano. L’area - che una volta completate tutte le opere di riqualificazione si estenderà su circa 130.000 metri quadri - vedrà un importante sviluppo, sia in termini di superficie che di cubature, dalla ristrutturazione dell’ex magazzino delle “Ballette”. Il complesso aggiungerà circa 26.000 metri quadri su cui troveranno posto una parte delle attività di Cineca e una sede dell’Istituto Nazionale di Fisica.
Sembra ormai prossima anche l’inaugurazione dell’edificio dell’università dell’Onu che sorgerà nel centro per sfruttare le enormi potenzialità di ricerca del datacenter. «Il direttore del campus è stato individuato, siamo in dirittura d’arrivo», ha concluso Colla.