Cinema

David Cronenberg (foto di Licenze Creative Commons)

 

David Cronenberg è un regista visionario e fuori dagli schemi, questo è risaputo. Fin dagli inizi della sua carriera ha osato varcare certi confini, disintegrando tabù, abbattendo barriere, spingendosi oltre il limite consentito. Non è da meno il suo nuovo film, The Shrouds – segreti sepolti, di genere fantascientifico ma con elementi del thriller e dell’horror, da vedere in sala sabato 12 aprile al cinema Lumière. La pellicola racconta la storia di un uomo che si inventa un sistema per poter vedere i proprio cari defunti decomporsi nelle loro bare. Un’opera certamente disturbante, ma in grado di accendere riflessioni sui legami tra il corpo e le tecnologie (un tema cardine dell’opera di Cronenberg) e sui dilemmi etici più complessi. Cinema Lumière, sala Mastroianni, piazzetta P. P. Pasolini 2/b, biglietto intero 7 euro.

 

Ecco gli altri film consigliati per il weekend, tra novità e vecchie pellicole da riproporre:

Io sono ancora qui, cinema Galliera, 12 aprile, via G. Matteotti 27, biglietto intero 7 euro.

Il caso Belle Steiner, cinema Cervi, 12 aprile, via Riva di Reno 72/A, biglietto intero 7 euro.

I Tenenbaum, cinema Modernissimo, 12 aprile, piazza Re Enzo 3, biglietto intero 7 euro.

Agente 007 – la spia che mi amava, cinema Modernissimo, 13 aprile, piazza Re Enzo 3, biglietto intero 8 euro.