Teatro

Caryl Churchill (foto Licenze Creative Commons)
La voce dell’infanzia, l’infanzia di ogni bambino del mondo, farà sentire il suo grido di orrore e coraggio verso la barbarie della storia, questa sera, a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485) con lo spettacolo Sette bambine ebree. Un’opera per Gaza, a firma di Caryl Churchill, la più grande drammaturga inglese vivente, e con la regia di Andrea Adriatico. Si tratta di una prima nazionale, che replicherà tutta la sua potenza drammaturgica anche domani, venerdì 11 aprile, e sabato 12 aprile. Churchill, con il suo teatro denso di ideali socialisti e sperimentazioni, offre al pubblico bolognese una storia che si suddivide in sette discorsi fatti da degli adulti a sette bambine ebree nate in epoche differenti, uno spicchio di tempo che giunge fino ai bombardamenti su Gaza. Un’opera di grande effetto che non ha altro obiettivo che far tremare la nostra indifferenza di fronte alle scomode realtà.
A seguire, gli altri spettacoli consigliati per il weekend a Bologna e provincia:
Letizia va alla guerra, di Agnese Fallongo, Teatro delle Moline, fino al 13 aprile, via delle Moline 1/a.
Crisi di nervi, di Anton Čechov, Teatro Arena del Sole, da stasera al 13 aprile, via Indipendenza 44.
Manifesto cannibale. Esercizi di pornografia vegetale, Teatro Arena del Sole, da stasera al 13 aprile, via Indipendenza 44.
Alice nel Paese delle Meraviglie, Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli, 12 aprile, via Aldo Moro 2.
Omaggio a Italo Calvino: Le città invisibili, Teatro Mazzacorati, 12 aprile, via Toscana 19, evento gratuito (donazione facoltativa).