mobilità

Emily Clancy

Uno dei temi al centro dell'agenda politica del Comune di Bologna è la sicurezza di notte. Per una maggiore tutela dei cittadini sono state introdotte alcune novità per il mese di marzo tra cui un nuovo servizio pedibus e una nuova linea di autobus notturni.  

Si chiama “Nottambula” il servizio sperimentale di pedibus notturno pensato per garantire maggiore sicurezza durante gli spostamenti e il rientro a casa. Il percorso ha come punto di ritrovo all’una di notte in piazza Aldrovandi, alla fermata della navetta C. Come previsto dal programma, dalla fermata di piazza Aldrovandi il gruppo formato dagli street host de La Carovana attraverserà la zona universitaria per raggiungere le fermate delle linee N di via Irnerio. Sarà attivo ogni sabato del mese di marzo con il medesimo orario del weekend di sperimentazione.

Per mantenere alta l’attenzione sui temi della notte e sulle priorità da considerare, inoltre, è stata istituita una commissione consultiva composta da 26 membri e presieduta dalla vicesindaca di Bologna Emily Clancy. La seduta di insediamento è fissata per lunedì 25 marzo.

Un altro cambiamento legato a marzo riguarda la nuova linea di bus notturni N8 che, partendo da piazza Aldrovandi, seguirà il seguente percorso: Torleone, Porta Maggiore, Albertoni, Alemanni, Ospedale Malpighi, Ospedale Sant'Orsola, Zanolini, Sant'Egidio, Porta San Donato e, infine, Porta San Vitale. Punto di arrivo sarà di nuovo piazza Aldrovandi. Come per tutte le linee N, è prevista una corsa ogni 30 minuti, da mezzanotte fino alle sei del mattino, nelle notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica, e nelle notti precedenti i giorni festivi.

Per maggiori dettagli, si può consultare il profilo Instagram nottambula_bologna e per essere continuamente aggiornati sul percorso ci si può iscrivere al canale Telegram nottambula_bologna. 

 

Nell'immagine, la vicesindaca di Bologna Emily Clancy. Foto Ansa