bologna fc 1909

Riccardo Orsolini, attaccante del Bologna. Foto Ansa 

 

 

Domenica contro l’Inter si prospetta una sfida durissima per il Bologna, una delle tante che metteranno alla prova i felsinei da qui a fine campionato. Questo percorso ricco di insidie cela però una ricompensa che ripagherebbe anche gli sforzi più significativi. Il Bologna si trova attualmente al quinto posto in classifica della Serie A 24/25, con 57 punti, a soli due dalla Juventus, quarta a 59.


Inutile dire che la chance di tentare un sorpasso, per quanto non facile, è dietro l’angolo; e nel caso Vincenzo Italiano riuscisse a portare i rossoblù nuovamente in Champions si tratterebbe di un traguardo difficilmente immaginabile a inizio stagione. 

«Contro l’Atalanta ci siamo fatti trovare impreparati, ora dobbiamo reagire come le grandi squadre e affrontare Inter, Juve, Milan e Fiorentina con un approccio diverso».
Così rispondeva il tecnico di Karlsruhe in conferenza stampa post Atalanta-Bologna, match di 32° giornata, che ha visto cadere i rossoblù a Bergamo.

L’opportunità del riscatto arriva presto: i nerazzurri di Inzaghi, favoriti nella corsa scudetto, affronteranno i rossoblù già questa domenica 20 aprile alle 18:00. L’Inter è reduce da una solida vittoria contro il Cagliari e verrà certamente al Dall’Ara per certificare il proprio dominio. Nonostante ciò, il Bologna può giocarsi le sue carte, e la partita d’andata (Inter-Bologna 2-2) ha dimostrato che gli avversari milanesi non sono un ostacolo insormontabile.

 

Assicurarsi per la seconda volta consecutiva il piazzamento in Champions League, da un punto di vista simbolico, significherebbe anche la definitiva conferma del tecnico di Karlsruhe come il condottiero in grado di rubare il posto di Motta nel cuore dei bolognesi. 

Contro l’Inter non saranno disponibili Casale, Calabria, Ferguson e Skorupski, ma, come piace dire a Italiano, non c’è tempo per piangersi addosso: dopo un campionato da rivelazione sarebbe un peccato non rivivere certe indimenticabili notti europee.