Tendenze

La cancellata dei lucchetti dei single a Bologna. Foto di Paolo Pontivi

 

Sono sempre più numerosi i lucchetti dei single di via Oberdan, protagonisti di una battaglia serrata con i loro omologhi di coppia, in una trincea di sentimenti e di desideri. Mica noccioline. La scintilla, il casus belli alla Sarajevo è l’iniziativa della giornalista Rossana Regina, laica protettrice di chi quell’anima gemella ancora non l’ha trovata. E di là dal Rubicone, è il caso di dirlo, le risponde Federico Moccia, custode appassionato dei lucchetti di ponte Milvio e del romanticismo, che il suo dado l’ha tratto ormai definitivamente, consacrando la banalità della promessa d’amore letteraria e cinematografia. Che, poi, a guardar bene, così banale non è, non passa mai di moda.

E se la simbologia del lucchetto, supposta o reale che sia, considera questo il naturale complemento della chiave in grado di aprirlo, gli innamorati poco si rassegnano alle truppe di single che proprio da Bologna più agguerriti che mai, ostentano fieri la loro solitudine reclamando uno spazio e una voce di popolo. Una rivalsa meritata contro quel ponte Milvio capitolino ormai sdolcinato, affollato e incatenato tra le maglie troppo strette di migliaia di lucchetti. E hai voglia a far passare l’acqua sotto i ponti.

 

L'approfondimento è tratto dal n.1 del Quindici uscito il 9 aprile 2025