multe

«Infovelox da confiscare». È questo il parere dei vigili, che oggi si sono ritrovati in presidio davanti al Comando di Polizia locale di via Enzo Ferrari nel presidio promosso da Sgb e Snater, secondo cui i dispositivi che servono per avvisare gli automobilisti della velocità alla quale stanno andando sarebbero senza l’omologazione necessaria. «Se noi vigili vedessimo qualcun altro che li utilizzasse, li dovremmo sequestrare», è l’affondo di Claudio De Luca, segretario nazionale di Snater Enti locali.

Secondo i sindacati, infatti, questi dispositivi mancherebbero delle omologazioni necessarie. De Luca rimarca come questi dispositivi negli anni passati sono stati definiti «pericolosi per la circolazione, perché il conducente si distrae e può frenare all'improvviso». E aggiunge come «l’art. 41 del Codice della strada dice che tutte le strumentazioni luminose sono adottabili, ma soggetti a omologazione» che secondo i sindacati è assente. In particolare i sindacati chiedono di conoscere «l'ammontare delle sanzioni incassate da settembre a dicembre 2023», cioè con l'introduzione del nuovo sistema, per confrontarle con i dati dell'anno precedente. In più, tra i motivi della protesta, anche la carenza di organico, specialmente con Città 30: «Eravamo a 600 unità, adesso siamo a 500».

Sugli infovelox c’è inoltre un piccolo “giallo”, esposto sempre da Snater. Sarebbe stata infatti la stessa città metropolitana a vietarne l’uso, documento che secondo il sindacato sarebbe stato pubblicato online e cancellato dopo la loro denuncia.

De Luca mette in chiaro come abbiano «ricevuto in via informale alcune indicazioni per cui il Comando ritiene l’uso possibile. Ma gli operatori non devono essere caricati di questa responsabilità. Anche perché sono strumentazioni pesantissime e un collega trasportandolo si è infortunato».

La Lega di Bologna chiede subito di far luce sugli infovelox utilizzati nel progetto Città 30. Così a intervenire sulla vicenda è il capogruppo in Consiglio comunale Matteo Di Benedetto, che annuncia un'interrogazione in consiglio e richiede l'accesso agli atti. «Apprendiamo dalla denuncia dei rappresentanti sindacali della Polizia locale che gli infovelox utilizzati dal Comune per la Città 30 potrebbero non essere omologati. Si sostiene che non vi sia la relativa documentazione e che addirittura vi sia un documento della Città metropolitana, poi sparito, che evidenzia il fatto che non sono in regola». Inoltre Di Benetto annuncia il sostegno della Lega allo sciopero proclamato da Sgb e Snater nel giorno della Bologna Marathon: «Il 3 marzo in piazza con loro. Il Comune dia risposte».

 

Nell'immagine la protesta dei vigili.

Foto: Agenzia Dire