Eurolega
![](https://incronaca.unibo.it/archivio/2024/virtus-una-vittoria-per-assicurarsi-i-playoff/@@images/acc00dd0-185a-4318-b1e2-1f31c185a00e.jpeg)
Il successo ottenuto in volata sul Partizan ha ridato grande entusiasmo all’ambiente bianconero, reduce da appena una vittoria nei cinque incontri precedenti. Venerdì sera le V nere attendono alla Segafredo Arena il Monaco, una delle squadre più in forma dell’intera competizione. La squadra allenata da Sasha Obradovic, è infatti reduce da sette vittorie negli ultimi dieci incontri, compresa quella prestigiosa sul Real Madrid per 98-74. Una serie di successi che l’ha portata al sesto posto, in piena zona play-off ad appena una vittoria dalla Virtus stessa.
Una squadra ben diversa da quella affrontata nel principato ad inizio stagione, quando i ragazzi di coach Banchi si imposero agilmente per 83-59. Dopo un inizio complesso i francesi sembrano aver trovato la quadra definitiva, guidati da un Mike James da oltre 19 punti di media e vicino a diventare il miglior marcatore della storia dell’Eurolega (solo 49 punti lo separano da Spanoulis a quota 4455).
Lato Virtus si punta sul confermare l’eccellente rendimento casalingo (11-1). Coach Banchi può contare sull’intero roster a disposizione, con l’eccezione del lungodegente Cacok. L’ultima vittoria in campionato contro Treviso ha permesso all’allenatore toscano di ampliare le rotazioni, dando ampio spazio a giocatori meno impegnati come Bruno Mascolo e agli ultimi arrivati Lomazs e Zizic, autori di una buona prestazione. La loro energia sarà fondamentale in vista del finale di stagione, visto che l’elevato chilometraggio dei titolari inizia a farsi sentire dopo una prima parte di stagione eccellente.
Alessandro Pajola in azione contro l'Asvel. Foto Virtus Segafredo Bologna