tennis
![Leo Borg](https://incronaca.unibo.it/archivio/2023/jarry-e-garin-portano-il-cile-alla-vittoria/@@images/e4eb72f9-8de6-44a6-8a3a-52c94b223388.jpeg)
Nel primo incontro del Gruppo A della Coppa Davis - in corso all'Unipol Arena fino al 17 settembre - il Cile batte la Svezia per 3 a 0.
Nel primo incontro, Leo Borg, figlio della leggenda Björn, vincitore del trofeo nel 1975, è andato vicino alla sorpresa contro Christian Garin, numero 103 del mondo ed ex numero 17. Nel primo set, dopo aver subito un break in apertura, il ventenne svedese riesce portare la frazione al tie-break e a portarsi avanti per 5 punti a 3, ma un doppio fallo e un errore di rovescio regalano il set a Garin.
Borg riesce a reagire nella seconda frazione, riuscendo a conquistarla con il punteggio di 6 giochi a 3 grazie a un break nel sesto game.
A metà del terzo e decisivo set, entrambi i giocatori concedono una palla break nel loro turno di servizio, ma riescono entrambi ad annullarla, con la partita che sembra destinata a decidersi al tie-break. Sul punteggio di 6 giochi a 5 per Garin, con Borg chiamato a servire per allungare la partita, succede di tutto. Prima Garin si porta sullo 0-40, grazie a un rovescio al termine di uno scambio lunghissimo, poi spreca i tre match point con tre errori, rimette la situazione in parità, ma al quinto match point è Borg a mandare un dritto in rete e dare il primo punto al Cile, con il punteggio di 7-6 3-6 7-5.
Senza storia invece il secondo incontro, tra Nicolas Jarry, numero 22 al mondo, e Elias Ymer, fratello di Mikael, numero 1 della nazione ma squalificato per doping. Il forte tennista cileno ha infatti disposto dello svedese, liquidato con il punteggio di 6-2 6-4 in poco più di un'ora di gioco.
Ininfluente per il risultato dell'incontro - ma potenzialmente importante in caso di arrivo a pari punti nel girone - il doppio fra i cileno Barrios Vera e Tavolo e gli svedesi Bergevi Goransson, vinto anche in questo caso dai sudamericani.
Domani, a partire dalle 15, scenderà in campo l'Italia contro il Canada campione in carica, in cerca della rivincita dopo la sconfitta in semifinale dello scorso anno.
nell'immagine: Leo Borg. Foto: Ansa