15
luglio 2021
A renderlo noto Arcangelo Macedonio, coordinatore di Più Europa Bologna: «Bologna si dimostra e continuerà nel suo futuro ad essere una città libera e laica, grazie anche al numero altissimo dei sottoscrittori per il Referendum Eutanasia Legale Bologna».
15
luglio 2021
È rimasto schiacciato da una grande bobina un operaio di 63 anni, dipendente di una ditta esterna. Sul posto 118, carabinieri e Medicina del lavoro dell'Ausl Romagna. Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno proclamato uno sciopero di 8 ore per tutta la giornata di oggi per tutti i turni di lavoro.
14
luglio 2021
Con il camper sulle spiagge e nei luoghi di villeggiatura per convincere i più giovani a vaccinarsi in vista della riapertura delle scuole a settembre. È l'idea del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, oggi in visita a Modena insieme alla sua Giunta.
14
luglio 2021
Bene l’utilizzo del green pass per accedere a luoghi frequentati come stadi o discoteche. «Sul resto invece sarei cauto». Così il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, si esprime sull’ipotesi di applicare anche in Italia il divieto adottato in Francia dal premier Emmanuel Macron.
14
luglio 2021
La prossima campagna elettorale a Bologna non deve essere all'insegna della "pochezza" e della "aggressività". Il dibattito politico, insomma, "non scenda mai sotto il livello minimo". A lanciare l'avvertimento è l'arcivescovo Matteo Zuppi, intervistato oggi dal canale web Tv Bologna.
14
luglio 2021
Sono oltre 800 le richieste di costituzione di parte civile, presentate questa mattina nell'aula bunker del carcere bolognese della Dozza, nell'ambito del processo scaturito dall'indagine che ha travolto l'azienda di bioplastiche Bio-on, poi fallita. Tra chi ha chiesto l'ammissione tra le parti civili ci sono numerosi risparmiatori vittime del crac dell'azienda, ma anche nomi come Fabio Roversi Monaco, ex presidente di Genus Bononiae ed ex rettore dell'Università di Bologna, Alberto Vacchi, ad di Ima ed ex numero uno di Confindustria Emilia, e l'imprenditore Alberto Masotti, ex presidente di La Perla. Oltre a loro hanno chiesto di costituirsi associazioni come Adusbef e Codacons, Banca Finnat e Zeropack, società nata da una joint venture tra Bio-on e un'altra azienda. Nella prossima udienza, fissata per il 14 ottobre, il gup deciderà chi ammettere tra le parti civili e chi invece no.
14
luglio 2021
L’Alma Mater sigla un accordo triennale con Italian exibition group per lanciare una scuola di alta formazione sulla transizione ecologica. Il corso è rivolto a imprese, enti e associazioni impegnati nell’innovazione dell’economia circolare.
14
luglio 2021
Da domani è possibile anticipare il richiamo AstraZeneca anche per chi ha l’appuntamento ad agosto. L’Ausl invierà a 6.000 cittadini over 60 degli sms per informarli dell’anticipazione della seconda dose.
14
luglio 2021
È stato finanziato il 100 per cento delle domande ammissibili, per un contributo medio superiore ai 5.200 euro, riconoscendo a quasi 1.600 associazioni del Terzo settore operanti in Emilia-Romagna, la copertura di gran parte delle spese sostenute durante i mesi della pandemia e di lockdown, dal 1° settembre 2020 al 15 marzo 2021. I contributi sono serviti per finanziare le spese di canoni d’affitto alle bollette, ma anche utenze, igienizzazione degli spazi, acquisto di beni e servizi.
13
luglio 2021
Lo scenario è lo stesso dell’incidente dell’agosto 2018, ma stavolta non ci sono feriti. Questo pomeriggio intorno alle 15 un camion che trasportava carta ha preso fuoco è andato in fiamme sulla A14, all’altezza di Borgo Panigale, a pochi chilometri da Bologna. Il tratto compreso tra il bivio A1-A14 e il raccordo di Casalecchio in direzione Ancona, temporaneamente chiusi, sono stati riaperti tempestivamente dai Vigili del Fuoco, che hanno spento le fiamme. Sul posto sono intervenuti anche la Polizia stradale e il personale di Autostrade.
13
luglio 2021
Il miglior album in assoluto dell'anno è "Cinema Samuele" di Samuele Bersani. Un disco che musicalmente spazia e viaggia tra elettronica e forma canzone che racconta storie di vita vissuta come fossero veri e propri cortometraggi da guardare a occhi chiusi. La vittoria arriva dopo sette anni dall'uscita di "Nuvola Numero Nove", il suo ultimo lavoro di inediti. Il premio si aggiunge a un ricco palmarès. L'artista romagnolo ha vinto la Targa anche con "L'oroscopo speciale" nel 2000 sempre come Miglior Album, ha ottenuto una doppietta nel 2004 sia per la Miglior Canzone con 'Cattiva', sia per il Miglior Album con 'Caramella Smog', infine nel 2015 con il brano 'La storia che non conosci' scritta e cantata insieme a Gino Pacifico, giudicata Miglior Canzone dell'anno.
08
luglio 2021
Rinnovato il contratto tra la società e il giocatore serbo. La Virtus comunica infatti di aver raggiunto un accordo con Teodosic per il prolungamento del contratto fino alla stagione sportiva 2022/2023. "A luglio del 2019 ho dichiarato che ero venuto qui per vincere e siamo Campioni d’Italia. A luglio 2021 dico che rimango per vincere ancora", ha dichiarato il campione.