People Mover

Il People Mover (foto Ansa)

 

 

Dopo qualche disservizio ecco la stabilità. Il People Mover volta pagina e l'assemblea dei soci riconferma alla presidenza di Marconi Express Massimiliano Cudia, già in carica da settembre 2022. Una conferma che arriva sulla scia di un netto miglioramento del servizio che, nel 2024, ha garantito una disponibilità superiore al 99%.

I risultati degli ultimi tre anni testimoniano un trend di crescita costante. I passeggeri sono passati da 1.454.904 nel 2022 a 1.783.735 nel 2024, con un aumento complessivo del 22,6% (pari a 328.831 nuovi passeggeri, ndr). Parallelamente, fa sapere la società, l'ottimizzazione della gestione e la programmazione delle manutenzioni hanno permesso di ridurre drasticamente gli episodi di fermo del sistema.

Sono stati implementati anche i servizi per migliorare l'esperienza dell'utente. Nel 2024, in accordo con il Comune e Tper, è stata introdotta l'integrazione urbana di 75 minuti, che consente di utilizzare i bus urbani con lo stesso biglietto della navetta senza costi aggiuntivi. Da quest'anno è, inoltre, possibile acquistare biglietti integrati treno-navetta grazie alla collaborazione con Trenitalia e Trenitalia Tper. Sul fronte digitale, a settembre 2024 è stato attivato sul sito un chatbot con intelligenza artificiale che fornisce informazioni in 14 lingue e che a oggi ha gestito oltre cinquemila conversazioni.

Per rispondere a una domanda in continua crescita, Marconi Express sta inoltre lavorando a un potenziamento del sistema. È stato messo a punto un progetto tecnico, già presentato dal Comune di Bologna al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per intercettare i fondi destinati ai sistemi di trasporto rapido di massa. Il piano prevede, tra gli altri interventi, l'acquisto di due nuove navette con una capienza maggiore.

«In questi anni abbiamo portato avanti un importante lavoro che ha permesso di dare stabilità al servizio e di offrire al meglio un collegamento veloce, efficace, innovativo e sostenibile. È la strada che continueremo a percorrere, rimanendo in costante dialogo con la città e le istituzioni»,  ha assicurato il presidente Cudia.