PAPA

Foto Ansa

 

"Habemus Papam".

Uno dei conclavi più brevi della storia, con la fumata bianca nel cielo azzurro di Roma al quarto scrutinio. Le campane di San Pietro che suonano a festa in una piazza gremita di fedeli che applaudono e che sventolano le bandiere di tutto il mondo. La sfilata della banda della gendarmeria vaticana, scortata dalle guardie svizzere, che percorre il sagrato della basilica. Un flusso di persone ininterrotto, un fiume di gente che da Castel Sant’Angelo ha riempito via della Conciliazione, cercando di avvicinarsi quanto più possibile alla Loggia delle Benedizioni.

La vestizione nella stanza delle Lacrime e poi i passi verso il balcone. Il nuovo pontificato viene battezzato in un tempo liturgico fortissimo. Domenica prossima il vangelo che attende i credenti è quello del Buon Pastore e oggi si festeggia la Madonna del Rosario. Un conclave che, probabilmente, è confluito in modo naturale nell’esito di un’elezione di un cardinale favorito fin dall’inizio.

Tutto il mondo attende l’annuncio del protodiacono Dominique Mamberti.