itinerari

(foto Proloco Savigno)

 

I colli bolognesi sono da sempre un territorio vivo ma silenzioso. Pace e tranquillità regnano sovrane. È in punta di piedi che arriva “Open weekend”, la rassegna di eventi che, con più di trenta proposte, invita i visitatori nei luoghi del cuore dell’Unione Reno Lavino Samoggia.

In entrambe le giornate, 12 e 13 aprile, sarà possibile visitare l’appena restaurato castello medievale di Mongiorgio. Nel pomeriggio sarà invece possibile scoprire il Borgo di Oliveto, nella località di Monteveglio. Le visite guidate sono state organizzate dalla Rete Proloco “Reno Lavino Samoggia” e gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo turistico dell’istituto tecnico “Salvemini” di Casalecchio di Reno. Per questo evento la prenotazione sarà obbligatoria. Restiamo in Valsamoggia poi per l’escursione a cavallo in collina, organizzata dal Centro turismo equestre ranch Stella Alpina. Solo sabato 12 sarà invece possibile scoprire Monte San Pietro e, in particolare, la libreria antiquaria Piani. Fondata nel 1978 all’interno dell’antica Abbazia benedettina del borgo propone un percorso tra libri rari e storie di un tempo.

Ma non solo visite guidate, sabato a Sasso Marconi, Open Weekend propone un’escursione ad anello intorno a Monte Mario. Un’escursione adatta a tutti per ammirare le sfumature del risveglio della primavera affacciandosi sulla Valle del Setta. Durante il percorso, i volontari della Rete proloco e gli studenti del Salvemini, intratterranno gli escursionisti con storie di antiche tradizioni, usanze e leggende. E poi dalla città alla provincia, in bici. Sabato 12 sarà, infatti, possibile pedalare dalla ghiacciaia di Villa Lambertini Mattei fino alla Conserva di Calderino di Monte San Pietro.

Domenica, invece, la rassegna propone, tra le tante cose, una visita guidata al Borgo di Colle Ameno. Un borgo settecentesco che vanta bellezze artistiche, botteghe artigiane, spazi d'arte e un ristorante. Un luogo d’incontro di culture e di tutela della memoria. Sempre domenica 13, a Crespellano, sarò possibile scoprire il Mulino del Dottore. Un antico mulino tutt’ora in funzione. Per gli amanti del trekking la domenica si prospetta ricca. È stato infatti ideato un percorso che collega le chiese di Pragatto e Crespellano. Lo stesso giorno è prevista anche una visita guidata alla Rocca di Bentivoglio, visita che sarà guidata dai ragazzi dell’Its Salvemini, partner e co-organizzatori di Open Weekend.

 

I posti e le disponibilità per le attrazioni organizzate sono limitati. Per prenotazioni o maggiori informazioni: www.collinebolognaemodena.it