-
L'Abbazia di Monteveglio, il cui parco è finito di recente al centro delle cronache perché teatro del femminicidio della 15enne Chiara Gualzetti
-
Castello di Serravalle è una delle storiche roccaforti etrusche del bolognese e uno dei borghi medievali più interessanti dell'area appenninica
-
Il lago Scaffaiolo si trova al confine tra le province di Bologna e Modena, all'altezza del Corno alle Scale
-
Il lago di Suviana si trova tra i Comuni di Castel di Casio e Camugnano ed è compreso nel territorio del parco regionale dei laghi Suviana e Brasimone
-
La Rocchetta Mattei è una delle maggiori attrazioni artistiche dell'Appennino: situata a Grizzana Morandi, deve il suo nome al conte Cesare Mattei, vissuto nel XIX secolo
-
Il parco storico di Monte Sole è compreso nei Comuni di Marzabotto (sullo sfondo), Monzuno e Grizzana Morandi. Nel 1944 l'area è stata teatro di un violentissimo eccidio a opera delle truppe nazifasciste, in cui morirono più di 1.800 persone
-
Il museo etrusco Pompeo Aria di Marzabotto conserva i reperti rinvenuti nell'annessa area archeologica di Kainua, antica città etrusca collocata nella montagna soprastante
-
Il Triton's Park di Monghidoro è un parco-avventura diviso in sette percorsi che, rivolgendosi principalmente ai bambini, cerca di far rivivere in loro gli stessi scenari della storia di Tarzan
-
Uno scorcio della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze